VENTILCONVETTORI CANALIZZATI “CN”
Questo Ventilconvettore Canalizzato CN è progettato specificamente per soddisfare requisiti di elevata capacità di raffreddamento.
Rappresenta una delle soluzioni più economiche per fornire un ambiente confortevole sia per applicazioni commerciali che residenziali.
Il suo funzionamento silenzioso, le dimensioni compatte e l’altezza particolarmente bassa, rendono l’unità ideale per l’installazione a soffitto anche in edifici con spazi ristretti.
L’unità è fornita di serie con plenum di aspirazione insonorizzato e filtro dell’aria.
VENTILCONVETTORI SOTTOPAVIMENTO
Il ventilconvettore sottopavimento di Bini Clima, con il suo speciale design e in due versioni di altezza è la soluzione ottimale per l’installazione in hotel, uffici, aeroporti, musei ed edifici commerciali in genere.
I suoi principali vantaggi sono rappresentati da: il rumore ridotto, la pulizia dell’aria (tramite filtrazione), l’efficace ricambio d’aria (ottenibile con prese d’aria esterne o in combinazione con unità centralizzate di trattamento d’aria), il design, la qualità dei componenti che garantisce una lunga durata nel tempo.
CASSETTE
L’innovativo design delle cassette Bini Clima garantisce alte prestazioni con una bassa rumorosità.
Sono le unità perfette se la priorità è il design perché sono compatibili con qualsiasi ambiente e arredamento. L’efficienza del ventilatore e la possibilità di regolare le alette garantiscono una distribuzione uniforme nell’ambiente.
Le dimensioni sono adatte a tutti i moduli standard Europei e permettono una rapida e facile installazione.
L’ampia scelta di modelli e la grande disponibilità di accessori rende queste cassette adattabili ad ogni richiesta.
CASSETTE COANDA
Il fluido, muovendosi lungo la superficie è sottoposto ad una forza di attrito, che rallenta le particelle di fluido immediatamente a contatto con la superficie, e ad una forza di adesione, che le attrae verso la superficie, deviando così lo strato di fluido a contatto con la superficie. Le particelle fluide esterne, a causa delle interazioni molecolari attrattive, tendono a seguire quelle interne. L’effetto complessivo è che gli strati di fluido più vicini alla superficie tendono ad aderire alla superficie stessa, deviando il loro percorso. L’effetto Coanda nella definizione fornita dallo stesso Henri Coanda consiste di tre effetti concomitanti:
- il fenomeno dell’accelerazione del fluido e conseguente riduzione della pressione sulla superficie convessa;
- la conseguente adesione del flusso del fluido alla parete convessa;
- il fenomeno attrattivo che la minore pressione rispetto all’ambiente esterno genera sul fluido circostante.
FANCOIL SLIM
Fancoil Slim Line Inverter Serie SL-EC
Terminale idronico verticale a parete, profondità di 130 mm
Ventilatore Brushless modulante a magneti permanenti con inverter
Applicazioni
I ventilconvettori SL-EC sono concepiti per riscaldare, raffreddare e deumidificare gli ambienti, emettere potenza con elevata efficienza alle alte cosi come alle basse temperature di mandata (ottime per sistemi in pompa di calore), permettere di trasformare un normale impianto a radiatori in un impianto di climatizzazione caldo/freddo (specilmente in abbinamento a pompa di calore), abbinarsi sia a caldaie tradizionali, cosi come a caldaie a condesazione, sistemi solari e pompe di calore, essere installati anche negli ambienti più silenziosi (camere da letto, ambienti residenziali in genere) grazie alla prestazione acustica del motore DC inverter abbinato al ventilatore tangenziale, essere abbinate a cronoprogrammatori giornalieri settimanali da incasso per l’attivazione e lo spegnimento, cosi come a sistemi BMS (Building Management System) o domotici in protocollo Modbus.
Descrizione
SL-EC disponibile nella sola versione verticale a parete, profondità di 130 mm, è un terminale idronico composto da:
• batteria di scambio ad alta efficienza in rame-alluminio con pacco alettato mandrinato,
• telaio in lamiera d’acciaio zincata internamente rivestito di materiale fono assorbente
• gruppo ventilante tangenziale di tipo cross-flow ad elevata silenziosità
• motore Brushless modulante a magneti permanenti con inverter, per uso continuo, a risparmio energetico e bassa rumorosità su supporti antivibranti in EPDM
• vasca raccolta condensa per installazione verticale e filtro estraibile sintetico a trama sottile
• superficie frontale vetro infrangibile, display LCD in trasparenza e flap motorizzato sulla mandata dell’aria
• controllo elettronico a bordo in modulazione della velocità di ventilazione in continuo con display LCD e led di stato, per la massima
efficienza energetica, veicola calore o raffrescamento con movimenti d’aria minimi o nulli, con il risultato di un una prestazione acustica molto bassa
• controllo climatico evoluto, con ricevitore infrarossi per telecomando o con integrazione in sistemi domotici tramite la connessione Modbus (di serie)
• blocco tasti per edifici pubblici, per la sicurezza del supervisore di edificio.
Disponibili in abbinamento al telecomando: funzione sleep notturna – timer di accensione e spegnimento – funzionamento in sola deumidificazione o in sola ventilazione – funzione di boost riscaldamento e di boost raffreddamento.
MODELLI CON MANTELLO
I ventilconvettori con mantello a pavimento e a soffitto Bini Clima, con il loro design unico, sono la soluzione ottimale per installazioni in stanze di albergo, uffici, ospedali, scuole e così via.
Design, tecnologie innovative, flessibilità (a fronte di richieste speciali), consumi energetici ridotti, bassa rumorosità, aria pulita (filtrazione dell’aria), efficiente ricambio d’aria, qualità della produzione, durata e resistenza delle unità e un efficace sistema di controllo sono i principali vantaggi di questa tipologia di ventilconvettori.
MODELLI CANALIZZATI
Le unità canalizzate Bini Clima sono la soluzione ideale per spazi limitati in altezza, utilizzate principalmente per le installazioni in controsoffitto.
Le elevate prestazioni dei ventilatori garantiscono alta prevalenza accompagnata da un funzionamento silenzioso.
Le unità sono disponibili verticali e orizzontali.
MODELLI A DOPPIA PARETE
Le unità a doppia parete Bini Clima sono una soluzione per spazi limitati e principalmente nelle installazioni a controsoffitto.
L’isolamento acustico ad elevata intensità garantisce un funzionamento molto silenzioso (struttura a doppia parete, isolamento fonoassorbente da 23 mm in lana di roccia con densità 20kg/m³) con elevati livelli di prevalenza utile d’impianto.
Possono essere verticali o orizzontali, canalizzate o poste in ambiente grazie al design dell’unità.
TERMOVENTILANTI A DOPPIA PARETE
Le unità termoventilanti a doppia parete Bini Clima sono una ottima soluzione per applicazioni civili e industriali.
Progettate per avere la massima flessibilità d’impiego, sono idonee per installazioni all’interno degli edifici, risolvendo brillantemente il problema dell’aria primaria in tutti quei casi ove non esista o non può essere realizzato un impianto centralizzato.
Suddividendole su ogni piano permettono un facile controllo a zone ed eliminano i costi delle opere murarie necessarie per le grandi centrali di trattamento aria.
Portate d’aria da 2.500 a 20.000 m³/H, realizzate con pannelli a doppia parete con isolamento fonoassorbente, possono essere realizzate nella versione orizzontale o verticale.
VENTILCONVETTORE CENTRIFUGO
IN ESECUZIONE IGIENICA SECONDO NORMA VDI 6022
L’ampia flessibilità delle prestazioni, l’efficace controllo del comfort ambientale, l’autonomia di funzionamento d’ogni singola unità sono i vantaggi salienti.
Rappresentano le più moderne unità terminali con caratteristiche e prerogative tipiche, collocandosi in una posizione d’avanguardia e di prestigio.
La particolare silenziosità, la filtrazione dell’aria, la scelta dei componenti, la concezione meccanica d’assemblaggio, sono garanzia di qualità e di razionalità del prodotto in termini d’estetica, d’efficienza e d’utilizzazione.
Fancoil Murali Idronici Inverter Serie HW-EC
Murali ad acqua con motore in modulazione continua inverter in algoritmo PID
Descrizione
• Unità a parete con mobiletto in ABS
• Telecomando o termostato a parete (a richiesta)
• Bacinella da incasso, o esterna in caso di valvole (accessorio)
• Termostato di consenso acqua calda (std se fornito con telecomando)
Applicazioni
HW-EC è il terminale idronico a parete dotato di tecnologia “Silence” realizzando un comfort acustico e termico. Specificamente progettato per le applicazioni residenziali, racchiude in una forma compatta ed elegante la migliore tecnologia termica ed elettronica PID. Ideale nei sistemi in pompa di calore, e nei sistemi rinnovabili, anche solari. Rapido ed efficace, scalda, raffredda e deumidifica nel massimo silenzio. Puo’ erogare la potenza termica ideale con una silenziosità insuperabile grazie alla tecnologia.
Ha un valore di di pressione sonora (SPL) – alla velocità media – di soli 33,2 dB(A) (il respiro umano corrisponde ad una rumorosità di 20dBA). “Silence” controlla, modula ed attua all’unisono il gruppo ventilante tangenziale, la batteria ad alta efficienza, la tecnologia cross-flow e la raffinata elettronica con algoritmi PID (proporzionali, integrali, derivativi) per un connubio di silenziosità e prestazioni unico.
Fancoil Murali Idronici AC Serie HW
Murali ad acqua
Descrizione
• Unità a parete con mobiletto in ABS
• Telecomando o termostato a parete (a richiesta)
• Bacinella da incasso, o esterna in caso di valvole (accessorio)
• Termostato di consenso acqua calda (std se fornito con telecomando)
Applicazioni
Le peculiarità del fan-coil a parete della serie “HW” consentono un vasto impiego in hotel, appartamenti e uffici e nei locali ove l’installazione a pavimento è impedita. Elegante mobiletto in ABS di dimensioni ridotte, dotato di alette direzionabili per variare il flusso dell’aria (solo con telecomando) per ottimizzare la distribuzione nell’ambiente, batteria alta efficienza, bacinella raccogli condensa, ventilatore a 3 velocità selezionabili dal telecomando a raggi infrarossi, leds di segnalazione, filtro aria rigenerabile estraibile. A richiesta pompa scarico condensa.
Disponibile solo la versione a 2T (caldo o freddo). È consigliabile montare una valvola in modo che, quando l’unitá ha raggiunto la temperatura desiderata, l’acqua non circoli all’interno del fan-coil.